Un padre
Cerco sempre nelle donne che amo il confronto su ciò che di complesso ed ostico capita nella mia quotidianità. Mia sorella per prima, poi mia madre, mia cugina, un paio di amiche che considero più vicine e simili a me. Poi, per carità, capita anche che pochi selezionati amici siano purtroppo per loro i destinatari di…
Che peccato
Non credo più nel culto di nessun dio. Non che non sia merito o colpa di qualcuno o qualcosa se siamo su questa terra, di qualcuno lo e’ di sicuro. Ma fatto sta che questo qualcuno o qualcosa certamente non sarà mai nutrito da alcuna mia preghiera ne’ celebrato da me con alcun rito in…
La so!
Mi sembrava una cosa innocente. Comprare due azalee a mia madre e a mia sorella per la festa della mamma. Così, una cosa carina, la bancarella era lì, una bianca e una rosa scuro, con il loro sacchetto verde. Parte del ricavato all’AIRC, Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro. Lo ammetto: prima di comprarla non…
il minidisc
A Basilea le mattine non sono come ce le abbiamo così frequentemente a Roma: cielo azzurro, arietta friccicarella…no, proprio niente di tutto questo. A Basilea, quando ti alzi presto dal letto, spesso la prima cosa che pensi è: ma chi me l’ha fatto fare co’ sto cielo grigio, io mi ributto a letto e chi…
Un ricordo del Maestro Giuseppe Sinopoli
“E’ un’occasione che non puoi e non devi perdere Tiziana. Se non ci impegniamo per alzare sempre l’asticella dei nostri limiti, la nostra vita perde di significato. Datti un termine, studia un mese questo Doppio di Brahms, non di più: poi verrai a suonarmelo e ti dirò se sei pronta”. Avevo 24 anni, lo avevo…
Il PianofortHe
Ascoltare Martha Argerich fare il Primo Concerto di Beethoven per pianoforte e orchestra è un po’ come dare una mano di coppale a tutte le interpretazioni ascoltate sinora. Lei non esegue, costruisce. Il suono ha una forma, si colloca nello spazio con naturalezza e, nell’insieme, crea strutture che si espandono proporzionalmente ai margini di sensibilità…
L’Ombra del Suono
Il primo post che parla di musica in questo blog voglio dedicarlo ad una storia di amicizia. E di un progetto riuscito. Impegno, sacrificio, passione, capacità, egocentrismo, cultura, sorrisi, delusioni, generosità, invidia, soddisfazione: nel labirinto relazionale in cui spesso si trova chi intraprende la missione della musica da camera, 6 persone si raccontano specchiandosi uno nell’altro,…
Consigli di viaggio semiseri: i Castelli della Loira.
Evitate i Castelli della Loira fuori stagione a meno che non abbiate l’indole di Edgar Allan Poe e la gioia di vivere di Leopardi: nel qual caso starete proprio a casa vostra. Se invece siete di buonumore occhio perché vi viene la depressione. Non un allestimento neanche minimo nei giardini, fango e pioggia ovunque. Beh…