
Cagliari In Scena
Il Teatro Lirico di Cagliari lancia un podcast su Spotify che si chiama In Scena e che racconta la lirica, i compositori e la vita di teatro in modo colloquiale e leggero.
Il Teatro Lirico di Cagliari lancia un podcast su Spotify che si chiama In Scena e che racconta la lirica, i compositori e la vita di teatro in modo colloquiale e leggero.
Yannick Nézet-Séguin reagisce male al secondo squillo di cellulare durante il terzo tempo della Nona di Bruckner con la Philadelphia Orchestra, che poi ne approfitta per dare a tutti una lezione di real time marketing.
Quando si costruisce l’Identità Visuale degli artisti, ci sono due elementi che ne sanciscono l’efficacia: la coerenza e la veridicità.
In Italia, la leadership al femminile nella musica classica è ancora a livelli medievali, con il 98% dei ruoli di Sovrintendente o Direttore Generale nelle Fondazioni Liriche, nei Festival, nelle istituzioni affidato a uomini
Armando Testa mette un punto su Open to meraviglia. A quando una campagna coraggiosa e potenzialmente virale lanciata da un’istituzione di musica classica in Italia?
La determinazione di un cachet è uno degli argomenti più spinosi da affrontare per un musicista perché ha in sé molte variabili, di cui solo l’ultima è la bravura dell’artista.
La difficoltà dei musicisti di bilanciare l’attività artistica con quella promozionale non c’entra niente con la volontà e con la scelta.
Un musicista adesso ha ogni mezzo a disposizione per poter raggiungere da solo traguardi che 20 anni fa erano possibili solo grazie ad un agente.
SIAE non ha offerto poco né tanto. Siae non può fare un’offerta equa se Meta non fornisce i dati.
An article, a playlist, some chitchat, and a good cup of coffee: every Friday morning
Tiziana Tentoni © 2023 | All rights reserved
Privacy & Cookie Policy
Tiziana Tentoni | Partita IVA 16563161005 | info@tizianatentoni.com