La Teoria del Sidecar

LA TEORIA DEL SIDECAR

Un musicista adesso ha ogni mezzo a disposizione per poter raggiungere da solo traguardi che 20 anni fa erano possibili solo grazie ad un agente.

Chiedo l’attenzione di tutti coloro, giovani, maturi, in sublimazione di carriera, tutti e intendo tutti quelli che tra di voi non si sono svegliati almeno un giorno dicendosi: Basta, mi serve un agente. Alzi la mano chi non l’ha pensato.

Come se un agente possa diventare la soluzione dell’attività concertistica che si vorrebbe aumentare, o delle masterclass che si vorrebbero intensificare, o ancora della visibilità che si vorrebbe conquistare.

Un agente, un manager, non è che la persona seduta sulla struttura laterale attaccata alla moto. Il sidecar appunto, non è la moto. Certo, una persona vicino aiuta: indica la strada, consiglia il percorso, avverte dei pericoli e, non ultimo, vi sostiene umanamente. Ma chi guida, chi decide la velocità, chi mette benzina, chi si fa accarezzare dal vento, quelli siete voi.

Un musicista, adesso, ha ogni mezzo a disposizione per poter raggiungere da solo traguardi che prima erano possibili solo grazie ad un agente, anzi, si chiamava impresario.
Non essendoci web e social da consultare, l’unica persona di cui si fidava un direttore artistico era l’impresario che garantiva personalmente sulla qualità dell’artista.

Ora un direttore artistico può subito fare una ricerca ed ascoltare l’artista, vedere la sua immagine e conoscere i suoi numeri sui social: e su questo si baserà per confermare o ribaltare (:)) la proposta.

Ecco perché è importante avere un posizionamento di ottima fattura sul web: un bel sito, delle belle foto, i canali social ben curati e il materiale audio/video di grande qualità.

Per evitare di restare senza benzina e interrompere il viaggio: e, per di più, pure con l’agente a carico!

Tiziana

E voi, vi siete mai posti questa domanda? Ritenete di avere bisogno di un agente perché non siete soddisfatti della vostra attività?

👉 Se ti interessa l’argomento, leggi anche l’articolo ARTISTI & AGENZIE.