Muro di Berlino: 30 anni
Il 9 novembre, 30 anni fa, cadeva il Muro di Berlino. Rostropovich prese il suo violoncello e cantò la speranza. Ho scritto queste semplici parole sulla mia pagina Facebook il 9 novembre 2019, con la foto di Rostropovich, il giorno della sua caduta. Dopo 36 ore, il mio post è stato condiviso da oltre 1500 persone e…
Big Italy
Tornare a Roma dopo una settimana a New York è una strana sensazione, un po’ come aver respirato aria fresca e pulita a pieni polmoni ed essere ora costretta a rimettermi la bombola ad ossigeno, facendo attenzione a non respirarne troppo velocemente per paura che si esaurisca in fretta. Gli incontri che ho avuto, quello…
Allons enfants de la Musique!
Parigi è una capitale che ha scelto con attenzione di portare la musica classica tra le persone, nel quotidiano, nelle consuetudini familiari. La Cité de la Musique infatti è una Parigi lontana dalla tradizione, dai monumentoni, dai grandi teatri di tradizione. Siamo nel XIX Arrondissement, a nord ovest, all’interno del Parc de la Villette, dove…
Klandestina
Entro in aereo, 8 D, corridoio, direzione Monaco di Baviera. Arrivo all’altezza del mio posto e trovo un ragazzo piuttosto robusto, in piedi all’altezza del posto centrale che armeggia tra borse, libri e un cestino di paglia con una copertura che sembra un pezzo di lenzuolo. Visto che non si era accorto di me che…
Consigli di viaggio semiseri: i Castelli della Loira.
Evitate i Castelli della Loira fuori stagione a meno che non abbiate l’indole di Edgar Allan Poe e la gioia di vivere di Leopardi: nel qual caso starete proprio a casa vostra. Se invece siete di buonumore occhio perché vi viene la depressione. Non un allestimento neanche minimo nei giardini, fango e pioggia ovunque. Beh…