Rivoluzione digitale e musica classica
Le 5 cose che gli artisti di musica classica devono tenere presente in tempi di rivoluzione digitale.
Creare l’esigenza
Creare l’esigenza è la chiave perché un progetto musicale riesca.
L’Opera al Circo
Il Teatro dell’Opera vince la sfida romana dei più suggestivi e ben organizzati concerti all’aperto in questa estate 2020.
La cultura della Ferragni
Siamo sicuri che il problema sia Chiara Ferragni?
The Fabulous FourTeen
In Italia, ci sono 14 Fondazioni che hanno l’onere e la responsabilità di produrre spettacoli di opera lirica e sinfonica. Quando nel 1997 è iniziato il passaggio da Enti Lirici a, appunto, Fondazioni, l’obiettivo era quello di favorire l’ingresso del privato per partecipare, insieme ai fondi pubblici, alla condivisione del palcoscenico di supporto finanziario e…
Workshop a VPM 2020
Il 6 e 7 agosto farò un Workshop di Personal Branding per Musicisti a Villa Pennisi in Musica. Sarà esclusivamente online e sarà l’unico che farò quest’estate. Per due giorni, 6 ore al giorno, parleremo di come comunicare la propria immagine su web e social media per incrementare i concerti, vendere più dischi, essere invitati a…
Poche Chiacchiere #9 | con Riccardo Scandellari
Persone che nella Musica parlano poco e fanno. Tutti concentrati per l’incontro con Riccardo Scandellari, scrittore e giornalista, una vera autorità del marketing. Parleremo di comunicazione efficace, di capacità di emergere, dell’essere se stessi nel 2020 in campo musicale. Concretezza applicata alla comunicazione online. Tiziana
Poche Chiacchiere #8 | con David Romano
Persone che nella Musica parlano poco e fanno. Ho incontrato David Romano, spalla dei secondi dell’Orchestra dell’ Accademia Nazionale di Santa Cecilia, creatore e direttore artistico di Villa Pennisi In Musica, primo violino del Sestetto Stradivari, nonché uno dei miei più cari amici! Parleremo di musica, amicizia, lockdown e di ritorno alla normalità, e anche…
Workshop Personal Branding per Musicisti
Lunedì 15 giugno alle 15:00 su Google MeetWorkshop di Personal Branding per Musicisti Allora, visto l’interesse e le domande che ho ricevuto dopo il post Mirate a Voi, ho deciso di fare un workshop sul tema: come un artista di musica classica può sfruttare il web e i social media al meglio per promuovere se…
Mirate a voi
Quando ho smesso di suonare il violino e ho aperto un’agenzia, conoscevo ancora poco le manovre di attracco. Ossia per me il lavoro era scegliere gli artisti che avessero un alto livello artistico, che suonassero molto bene e, con tutte le prudenze e priorità del caso, andare personalmente a proporli ai direttori artistici. Ma in…