Musica d’Arte
Qualche sera fa, finito di lavorare, ero particolarmente stanca e non avevo voglia di continuare a fare ricerche e pensare a cose serie. Quindi decido di aprire il mio profilo privato Facebook, che ha una privacy chiusa e nel quale sono in contatto solo con persone vicine o familiari, per farmi un giro completo, leggere…
De profundis
La vecchia guardia della musica classica è in declino?
The Fabulous FourTeen
In Italia, ci sono 14 Fondazioni che hanno l’onere e la responsabilità di produrre spettacoli di opera lirica e sinfonica. Quando nel 1997 è iniziato il passaggio da Enti Lirici a, appunto, Fondazioni, l’obiettivo era quello di favorire l’ingresso del privato per partecipare, insieme ai fondi pubblici, alla condivisione del palcoscenico di supporto finanziario e…
Madame L’Invidià
Gautier Capuçon, il talentuoso astro del violoncello francese, non ha mai riscosso la mia simpatia sin da quando si precipitò di fronte a Notre Dame appena spente le fiamme, beneficiando della visibilità immensa derivante dalla presenza dei media di tutto il mondo lì riuniti, che, infatti, lo ripresero in lungo e in largo trasmettendolo in…
Miracolao
Dunque, indignazione generale e lettere al Ministro per il Piano Colao e per le dimenticanze nei confronti della cultura. Allora, ho di fronte a me sul desktop il documento integrale che il comitato di esperti in materia economica e sociale (per gli amici, task force) ha redatto: si chiama Iniziative per il Rilancio Italia 2020/2022…
Me ne inFISchio
Perché i teatri non riaprono la produzione? Chiunque di noi, almeno chi è direttamente coinvolto nello spettacolo dal vivo, si sarà chiesto come mai le Fondazioni Lirico-Sinfoniche o comunque le Istituzioni Concertistiche che hanno percepito soldi dal FUS-Fondo Unico dello Spettacolo, tante, non ricomincino a produrre e quindi a pagare i propri dipendenti. Partiamo dal…
Il fondo della Cultura
Si parla di un Fondo Cultura, si parla di indennità per chi abbia versato almeno 7 giornate: si parla, è vero sono d’accordo; si farà, boh chissà. Ma almeno, dalla totale dimenticanza, si passa ad una menzione e ad una considerazione, seppur a parole. Il tempo dirà se tutto ciò sarà realtà: ma a me,…
Tappabuchi
Leggo in un articolo di Rolling Stone Italia dal titolo LE FONDAZIONI LIRICO-SINFONICHE NON VOGLIONO RIPRENDERE A FARE CONCERTI ^ In un testo postato su Facebook il 22 aprile, Michele Nitti, componente della Commissione e direttore d’orchestra, spiega che la quota del FUS che verrà anticipata sarà dell’80%, «con una sorta di sospensione dei criteri di…