Poche Chiacchiere #9 | con Riccardo Scandellari
Persone che nella Musica parlano poco e fanno. Tutti concentrati per l’incontro con Riccardo Scandellari, scrittore e giornalista, una vera autorità del marketing. Parleremo di comunicazione efficace, di capacità di emergere, dell’essere se stessi nel 2020 in campo musicale. Concretezza applicata alla comunicazione online. Tiziana
Poche Chiacchiere #8 | con David Romano
Persone che nella Musica parlano poco e fanno. Ho incontrato David Romano, spalla dei secondi dell’Orchestra dell’ Accademia Nazionale di Santa Cecilia, creatore e direttore artistico di Villa Pennisi In Musica, primo violino del Sestetto Stradivari, nonché uno dei miei più cari amici! Parleremo di musica, amicizia, lockdown e di ritorno alla normalità, e anche…
Poche Chiacchiere #7 | con Massimo Bonelli
Persone che nella musica classica parlano poco e fanno. Incontro con Massimo Bonelli, direttore artistico e organizzatore del Concerto Primo Maggio Roma.Da musicista a manager creativo e fantasioso, ideatore anche di Casa SIAE al Festival di Sanremo, organizzatore del Premio Fabrizio De André, direttore artistico di Numero 1 label discografica fondata da Mogol ed ora linea editoriale di Sony Music Italy,…
Poche Chiacchiere #6 | con Antonio Carlini
Persone che nella musica classica parlano poco e fanno. Dentro le istituzioni concertistiche con Antonio Carlini, direttore artistico della Società Filarmonica di Trento. Come scrivere una mail di proposte ad un direttore artistico, gli errori che gli artisti fanno nei curricula, perché si favoriranno gli artisti italiani, il ruolo delle agenzie, l’importanza dello streaming e dei…
Poche Chiacchiere #5 | con Adriana Verchiani
Persone che nella musica classica parlano poco e fanno. Un incontro speciale con Adriana Verchiani, storico sovrintendente della Scuola di Musica di Fiesole – Fondazione O.N.L.U.S. e ideatore del Progetto Farulli 100. Ci siete tutti voi nelle parole di Adriana, e la storia di Piero Farulli, piccole perle inedite del Quartetto Italiano, del Trio di Trieste, dell’eredità di Piero Farulli e…
Poche Chiacchiere #4 | Con Giulia Fanutti
Persone che nella musica classica parlano poco e fanno. Oggi mi confronto con Giulia Fanutti, presidente dell’Associazione Nazionale Ordine dei Musicisti. Un gruppo di persone appassionate e concrete hanno creato nel 2018 a Udine e presentato in conferenza stampa a Palazzo Montecitorio, un’associazione che da due anni lavora seriamente per vedere riconosciuto l’Ente di Diritto Pubblico…
Poche Chiacchiere #3 | con Marco Pierobon
Persone che nella musica parlano poco e fanno. Intervista musicale ad uno dei più grandi trombettisti del mondo: Marco Pierobon Trumpet Player. Simpatico, eclettico, appassionato, una esplosione di energia.💥🎺 Le sue lezioni mattutine sui social sono ormai seguitissime worldwide: ne sentiremo delle belle!
Poche Chiacchiere #2 | con Felice Clemente
Persone che nella musica classica parlano poco e fanno. Secondo app con Felice Clemente, super sassofonista e musicista impegnato a sostenere la petizione #VeLeSuoniamo promossa da Paolo Fresu. Ci racconta di lui e ci presenta il suo nuovo CD #Solo, un lavoro impegnativo e profondo da Bach a Marsalis e poi Morricone, Godard, Hagen e ancora gli italiani Nuzzolese e…
Poche Chiacchiere #1 | con Giovanni Hoffer
Persone che nella musica classica parlano poco e fanno. Nel pilot, Giovanni Hoffer ci racconta come è nata l’idea del suo French Horn is Cool di sostenere Solid Energy srl nel progetto di realizzazione di respiratori partendo dalle maschere da snorkeling, aiutando così enormemente a far fronte alla mancanza di dispositivi di sicurezza per medici…