Piazzolla marketing
È il centenario della nascita di Astor Piazzola e sono usciti 8.356 CD a lui dedicati. Si può fare marketing creativo anche nella musica classica?
La Porsche di Karajan
Nel 1975, Porsche costruì per Karajan un modello unico: e senza autoradio.
Fake Famous
Anche nella musica classica il fenomeno delle interazioni fake.
Routine creativa
Costruire in modo creativo una routine degli impegni più ostici che tutti i giorni ci assillano, è necessario alle persone che pensano molto e che sono costantemente alla ricerca dell’Ulteriore come stile di vita.
L’ORT di Daniele Rustioni
La nomina di Daniele Rustioni a direttore artistico dell’Orchestra della Toscana è uno di quegli accadimenti che nel panorama della musica classica, e non solo, meritano di essere commentati. Sì perché ormai siamo talmente abituati all’avvicendarsi delle stesse facce sulle stesse poltrone, che in prima battuta si fa fatica a percepire quale sia la rivoluzione che la più…
Musica d’Arte
Qualche sera fa, finito di lavorare, ero particolarmente stanca e non avevo voglia di continuare a fare ricerche e pensare a cose serie. Quindi decido di aprire il mio profilo privato Facebook, che ha una privacy chiusa e nel quale sono in contatto solo con persone vicine o familiari, per farmi un giro completo, leggere…
Rivoluzione digitale e musica classica
Le 5 cose che gli artisti di musica classica devono tenere presente in tempi di rivoluzione digitale.
Creare l’esigenza
Creare l’esigenza è la chiave perché un progetto musicale riesca.
Professione Musicista
Quali opportunità di lavorare hanno i musicisti oltre ai concerti?
L’Opera al Circo
Il Teatro dell’Opera vince la sfida romana dei più suggestivi e ben organizzati concerti all’aperto in questa estate 2020.