Riccardo Chailly e lo squillo

Sulla questione di Riccardo Chailly che ferma il concerto per lo squillo di un cellulare ne ho lette di ogni
Giovani musicisti e cachet

Tra le criticità più ostiche che i giovani artisti devono affrontare, c’è senz’altro la determinazione di un cachet adeguato e la scelta delle migliori opportunità artistiche.
La pagina Facebook per i musicisti di musica classica

Confondere il profilo personale con la pagina professionale, è uno degli errori di valutazione più grandi che un musicista di musica classica possa fare.
Zuckerberg e il metaverso

Mark Zuckerberg annuncia che Facebook si chiamerà Meta e ci presenta il metaverso.
Il management della musica nei Conservatori

Introdurre il management della musica come materia di studio nei Conservatori, è la chiave per aumentare le opportunità di lavoro ai musicisti.
Strategie per musicisti: come inviare mail e newsletter per proposte concertistiche

Strategie per musicisti: come inviare mail e newsletter per proposte concertistiche e promuoversi da soli con efficacia.
Digital Marketing delle istituzioni culturali

L’argomento digital marketing delle istituzioni culturali è affascinante e incredibilmente complesso: scopriamo da quali elementi imprescindibili si parte.
Generazione C

Sta nascendo una nuova generazione di musicisti trasversale nelle fasce di età, composta da professionisti sicuri, strutturati, che si pongono al centro del sistema con consapevolezza e trasmettendo passione, competenza e solidità.
Strategia di business, poi i social

Per un musicista, è fondamentale avere una strategia di business prima di usare i social.
Voglio il mio agente!

Perché i musicisti sono ossessionati dal trovare un’agenzia?