TALENT
Passi Sparsi
Ensemble vocale rinascimentale, nasce nel 2019 ed è formato da Martha Rook (soprano), Cora Mariani (mezzosoprano), Neri Landi (tenore) e Lorenzo Tosi (basso).
Fin da subito inizia a collaborare con importanti Festival e Rassegne come FloReMus (Firenze, L’Homme Armé), Festival Toscano di Musica Antica (Pisa, Auser Musici), I Luoghi dello Spirito e del Tempo (Ravenna, Collegium Musicum Classense), Lucca Classica (Associazione Musicale Lucchese), La Stagione del Teatro del Cocomero (Firenze, con Ensemble Cappella di Santa Maria degli Angiolini, direzione di Gian Luca Lastraioli), e molti altri. Ha frequentato Masterclass con Jill Feldman e Walter Testolin, è stato finalista all’edizione 2020 del Premio delle Arti per la Musica Antica, e nel marzo 2022 è invitato da Early Music in Latvia per una residenza artistica in Lettonia e Lituania.
Molti i progetti che negli anni hanno visto la sua partecipazione: tra i più importanti, il video sui Madrigali di Vincenzo Galilei, progetto di Museo Galileo Firenze in collaborazione con il Conservatorio Cherubini, e “Risonavan per l’aere sanza stelle”, dialogo musicale tra l’Inferno di Dante e il madrigale rinascimentale, eseguito alla Certosa di Firenze.
L’ensemble Passi Sparsi è stato selezionato per la sezione Talent di Amusart, dedicata ai giovani talenti emergenti, nell’ambito del Progetto Attraverso i Suoni nato dalla collaborazione tra le sezioni A.Gi.Mus. di Firenze, Grosseto e Arezzo con Fondazione CR Firenze.