TALENT
Boidi Piano Duo
Nel sangue del Boidi Piano Duo scorre il belcanto di Vincenzo Bellini, l’appariscenza di Nicolò Paganini, la poeticità di Fabrizio De André, l’infinita voglia di ricerca di Archimede e la fame di esplorazione di Cristoforo Colombo!
Luciano e Daniele Boidi (classe 1996 e 1997) si laureano in pianoforte nel 2019, entrambi con 110, Lode e Menzione presso il Conservatorio “A. Casella” de L’Aquila.
Dopo un primo percorso solistico iniziano a distinguersi come Boidi Piano Duo già dal 2018 quando ricevono il “Premio Excellentissimus” destinato alle eccellenze artistiche nazionali, presso il Pontificio Istituto di Musica Sacra in Roma, e nel 2019 quando sono tra i 12 gruppi italiani e stranieri per la sezione Musica da Camera del Premio delle Arti.
Il Duo, vincitore in concorsi nazionali ed internazionali, quali – ultimo in ordine cronologico – il Carles & Sofia International Piano Competition (Girona, 2021), si esibisce sia in Italia che all’estero per enti quali la Società dei Concerti (MI), gli Amici della Musica di Trapani, Casa de Kamna (Radovljica, SLO), il Festival “Nei Suoni dei Luoghi” (UD), Armonie in Città e CarniArmonie (UD), e molti altri.
Daniele e Luciano Boidi sono vincitori di importanti concorsi internazionali tra i quali:
- Carles & Sofia International Piano Competition – Girona (Spagna) – Primo Premio Assoluto , Piano Duo – Carles&Sofia Victory Award – 2021
- III Concours International Competitions 2021 “De Bach Au Jazz” – Atene (Grecia) – Primo Premio Assoluto, Piano Duo
- Music&Stars Awards “The world shining talent” 2021 – Tallinn (Estonia) – Primo Premio, Piano Duo
- 3rd WPTA FINLAND International Piano Competition 2021 – Helsinki (Finlandia) – Primo Premio Assoluto, Piano Duo
- International Competition for Young Musicians – Zagreb 2021 – Zagabria (Croazia) – Primo Premio Assoluto e Special Award for the Best Performance del Poema Sinfonico “Mazeppa” di F. Liszt, Piano Duo
DALL’ATLETICA AI CONCORSI PER PIANOFORTE
La “curiosa” storia dei fratelli Boidi è davvero unica nel suo genere: una carriera che dalle pedane e dalle piste si è trasferita, con ancora più successi, nel mondo della musica.