ABOUT ME

Project manager, violinista, divulgatrice, consulente, docente

🔊 ASCOLTA LA PAGINA!

ABOUT ME

Project manager, violinista, divulgatrice, consulente, docente

🔊 ASCOLTA LA PAGINA!

Chi sono

Consulente, formatrice, docente, ex violinista, divulgatrice, project manager, appassionata di marketing e comunicazione, dipendente dalla creatività e dall’inaspettato, amante del cambiamento e della sostenibilità relazionale, innamorata di Mozart.

Dopo una carriera di successo come violinista nelle sale e con i direttori d’orchestra più importanti del mondo e dopo essere stata per due anni il general manager della Symphonica Toscanini sotto la direzione musicale di Lorin Maazel, nel 2012 cado, mi rompo un polso e mi reinvento fondando Amusart, un progetto che ha stravolto i canoni della comunicazione e del marketing della musica classica in Italia.

In pochi anni, Amusart diventa un punto di riferimento nella promozione creativa di artisti e istituzioni con un approccio deciso al mondo digitale e l’obiettivo di rendere la musica classica accessibile e comprensibile a tutti.

Negli ultimi anni

il progetto Amusart si è trasformato ed ora punta al sostegno delle nuove generazioni e alla collaborazione con i progetti innovativi che guardano al futuro: un programma gratuito di tutoring per 4 artisti italiani scelti per le loro qualità artistiche e mediatiche, un’accademia online di management della musica classica e un hub dedicato ai progetti più creativi e fuori dagli schemi.

Faccio masterclass, workshop, conferenze e insegno Gestione strategica degli artisti di musica classica, per facilitare ai giovani l’inserimento nel mercato e per assistere i professionisti nella promozione e nel marketing: cura del personal branding, creazione di una visual identity, sviluppo web, strategia social media e sviluppo di un network online e offline.

Sostegno ai giovani artisti

Nel 2017, 2018 e 2019 ho rappresentato l’Italia nella giuria della EUYO-European Union Youth Orchestra e da sempre mi impegno a sostegno delle giovani generazioni, con borse di studio a giovani artisti e futuri manager che si distinguono per visione, solidità e creatività.

Sono docente di Visual Identity e Social Media nel Master Style and Management in Music Industry all’Accademia Costume e Moda di Milano, formatore di Gestione della carriera per gli artisti di musica classica nel progetto Attraverso i Suoni A.Gi.Mus. e professore di Career Skills all’ECMA-European Chamber Music Association per la Scuola di Musica di Fiesole.

Le istituzioni in cui insegno

Leggi gli articoli