MAESTRO

Maestro, il film diretto e interpretato da Bradley Cooper sulla vita di Leonard Bernstein, raccoglie 7 minuti di standing ovation a Venezia
Maestro, il film diretto e interpretato da Bradley Cooper sulla vita di Leonard Bernstein raccoglie 7 minuti di standing ovation a Venezia, con una platea che inonda di affetto Jamie, Alexander e Nina Bernstein che ballano entusiasti come potete vedere nel video.
Gli stessi che per fortuna hanno difeso proprio Cooper dalle accuse di #jewface per una presunta esagerazione di caratteristiche facciali, nello specifico il naso, che alimenterebbero gli stereotipi delle persone ebraiche.
Dicono: “Leonard Bernstein aveva realmente un bel naso grande. Bradley ha scelto di usare il trucco per aumentare la sua somiglianza e ci va assolutamente bene. Siamo inoltre certi che nostro padre non avrebbe avuto alcun problema in riguardo. Ogni lamentela su questa questione ci sembra, più di ogni altra cosa, un tentativo basato su falsità di togliere del valore a una persona di successo, un comportamento che abbiamo osservato fin troppo spesso nei confronti di nostro padre. Durante la realizzazione di questo film abbiamo sempre percepito il profondo rispetto e amore che Bradley ha dato al suo ritratto di Leonard Bernstein e sua moglie, nostra madre Felicia. Siamo inoltre così fortunati nell’aver vissuto questa esperienza con Bradley e non vediamo l’ora che il mondo veda la sua creazione”.
Per fortuna, in questo clima di censura anche sulle intenzioni, il responso sta sempre e comunque al pubblico che dimostra di non poterne più di polemiche strumentali e guarda all’opera d’arte.
#BradleyCooper #LeonardBernstein #Maestro