Lanciami i componenti!

LANCIAMI I COMPONENTI!

Il Korea Institute of Industrial Technology ha sviluppato un robot simile all'uomo capace di imitare il linguaggio gestuale dei direttori d'orchestra, un’occasione di studio ed evoluzione della creatività e dell’abilità umana.

Il Korea Institute of Industrial Technology ha sviluppato un robot simile all’uomo capace di imitare con grande fedeltà e accuratezza il linguaggio gestuale dei direttori d’orchestra.

Il ferroso direttore d’orchestra si chiama EveR6, e sarà presentato al pubblico in una performance dal vivo al National Theater of Korea il 30 giugno 2023.

Attraverso la motion capture, il processo di registrazione del movimento del corpo umano e degli oggetti, il nostro amico EveR6 viene programmato raccogliendo informazioni sulle traiettorie, sulla velocità, sulla massa di spostamento attraverso dei sensori applicati sul corpo del direttore d’orchestra umano, raccogliendo così i dati da inserire per il funzionamento.

Ever6 non è il primo robot direttore d’orchestra, già in Giappone nel 2008, 2018 e 2020 e in Svizzera nel 2017 erano stati sperimentati altri prototipi ma questo sembra aver fatto grandi passi avanti, anche nelle forme che sono sempre più simili alla figura umana.

Il buon EveR6 per il momento può solo eseguire un programma specifico, dunque non c’è spazio per l’estemporaneità e ogni esecuzione sarà assolutamente identica all’altra, a meno che non si tarino due interpretazioni diverse. Ma il Dr. Lee Dong-wook ci spiega che, in futuro, l’elaborazione dei dati avverrà su un numero sempre maggiore di direttori d’orchestra in carne ed ossa, quindi potrebbe  diventare uno strumento didattico, ad esempio, per chi si approccia alla direzione d’orchestra.

La considerazione che l’azienda fa sulla realizzazione di EveR6 è quella che bisognerebbe sempre tenere a mente ogni volta che ci sentiamo disorientati da un nuovo progresso o risultato tecnologico: più la tecnologia avanza, più sarà necessario l’apporto umano, proprio perché unico e irriproducibile.

Dunque no, EveR6 non toglierà lavoro ai direttori d’orchestra (mi verrebbe da dire peccato in certi casi 😁), ma anzi sarà un’occasione di studio, approfondimento e conoscenza maggiore dei processi che potenziano l’evoluzione della creatività e dell’abilità umana.

Se qualcuno di voi ha mai provato ad usare ChatGPT sa di cosa sto parlando.

Testi impeccabili, perfetti, splendidamente costruiti ma totalmente privi di personalità, dunque inutilizzabili senza un apporto umano competente nella materia del testo elaborato dall’AI. Infondo, 20 anni fa con Google, non credevamo sarebbe stata una calamità naturale che avrebbe portato all’estinzione della sete di conoscenza del genere umano? Così non è stato, anzi, perché abbiamo imparato ad usare i motori di ricerca, valutare le informazioni, rielaborarle e renderle personali e ricche. Sarà così anche per l’Intelligenza Artificiale e per il nostro EveR6.

Piuttosto un consiglio agli amici coreani.

Programmate bene le pause alle prove: deve darle dopo un’ora e 20 e possibilmente cancellare almeno mezza a produzione. Altrimenti l’orchestra lo protesta, lui si offende e parte il doppio maglio perforante, occhio.

👉 Parliamo invece dei direttori d’orchestra in carne ed ossa e di 7 tipologie che tutti incontrano almeno una volta. È un articolo che diventò virale nel 2018 e si chiama Maestrani: 7 direttori d’orchestra che si incontrano almeno una volta nella vita. 🤣

SHOCKLASSICAL on Spotify

Una playlist dedicata al mix di musica classica e musica elettronica: per scelte musicali, per interpreti e per atmosfere. Sonorità affascinanti, prospettive contemporanee e visuali acustiche innovative per un’esperienza di ascolto affascinante e intrigante. ⚡🎹🔌🎻